Gli Italiani e la politica ai tempi della pandemia
SPS Seminari / Dai Laboratori
in occasione della pubblicazione del volume a cura di N. Maggini e A. Pedrazzani "Come siamo cambiati?"
11 novembre 2021, h. 14.30
Aula seminari SPS (stanza 215, II piano, via passione)
Relatori: Nicola Maggini e Andrea Pedrazzani Università degli Studi di Milano
Discussant: Fabio Franchino Università degli Studi di Milano
Abstract
La pandemia da Covid-19 rischia di lasciare segni duraturi sull’opinione pubblica italiana: sulle opinioni riguardo ai temi di rilevanza pubblica, sugli atteggiamenti valoriali, sulle predisposizioni politiche e sugli orientamenti elettorali. Che cosa è cambiato rispetto alla fase precedente la pandemia e che cosa invece è rimasto sostanzialmente immutato? E come si va ridefinendo lo spazio di competizione elettorale? Il volume in discussione prova a rispondere a queste domande, sulla base dei dati originali raccolti dal Laboratorio spsTREND “Hans Schadee” nell’ambito della ricerca ResPOnsE Covid-19.
Il seminario si terrà in modalità mista, in presenza e a distanza.
Si ricorda l’obbligo del Green pass per l’accesso agli spazi universitari.
Per ricevere il link MS Teams contattare nicola.maggini@unimi.it - andrea.pedrazzani@unimi.it
Evento inserito nel calendario della Settimana della Sociologia
Scarica la locandina