Logo Università degli Studi di Milano


Dipartimento di

 
 
Eventi  

La rete che umilia: violenza di genere e harassment online

Convegno
8 Marzo 2018

Sala Lauree, 14.30 -17.30
Facoltà di Scienze politiche, economiche e sociali
Via Conservatorio 7, Milano


SALUTI ISTITUZIONALI
Luisa Leonini, Direttrice Centro GENDERS - Gender & Equality in Research and Science, Università degli Studi di Milano
Daniela Falcinelli, CUG, Comitato Unico di Garanzia per le Pari Opportunità, la valorizzazione del Benessere di chi lavora e contro le Discriminazioni, Università degli Studi di Milano

INTRODUZIONE – Silvia Semenzin, PhD Candidate, NASP, Università degli Studi di Milano

HARASSMENT ONLINE, DOXXING E LE ALTRE FORME DELLA VIOLENZA DIGITALE : CONOSCERE PER CAPIRE
Coordina: Camilla Gaiaschi, Università degli Studi di Milano
-    Chiara Ferrari, Ipsos; Tina Marinari, Amnesty International Italia
-    Costanza Nardocci e Marilisa D’Amico, Università degli Studi di Milano
-    Sveva Magaraggia, Università degli Studi Milano Bicocca

TAVOLA ROTONDA. CONTRASTARE LA VIOLENZA ONLINE: CHE COSA SI PUO’ FARE?
Coordina: Alessandra Lazazzara, Università degli Studi di Milano
-    Maria Teresa Manuelli, giornalista, Gi.U.Li.A - Giornaliste Unite Libere Autonome
-    Silvia Belloni, avvocata - Ordine degli Avvocati di Milano.
-    Riccardo Colangelo, Università degli Studi di Pavia

NUOVI MEDIA, NUOVA VIOLENZA DI GENERE? UN COMMENTO FINALE
-    Lucia Bainotti, PhD Candidate, NASP, Università degli Studi di Torino
-    Silvia Keeling, PhD Candidate, NASP, Università degli Studi di Milano

CONCLUSIONI  – Bianca Beccalli, Presidente centro GENDERS

Scarica la locandina

28 febbraio 2018
Torna ad inizio pagina