AQ della terza missione
Il Dipartimento SPS è tradizionalmente coinvolto in attività di terza missione, che negli anni recenti sono state ampliate e potenziate, grazie anche al gruppo di lavoro che ha il compito di coordinare, assicurare la continuità delle attività, valutare nuove iniziative.
I temi principali a cui il Dipartimento ha scelto di dare priorità sono quattro: ricerca sulla criminalità organizzata, ricerca sulle politiche migratorie, ricerca sulle pari opportunità di genere e politiche di welfare a livello locale.
Nell’ambito dei progetti europei finanziati (ERC) in passato e attualmente e nell’ambito di alcuni progetti finanziati da Fondazioni di origine bancaria in corso sono previste attività di divulgazione periodiche (convegni non specialistici, forum con stakeholder, conferenze stampa, interventi sulla stampa quotidiana) che hanno lo scopo di far conoscere i risultati rilevanti al pubblico.
Allo scopo di monitorare e permettere l’autovalutazione delle attività di Terza Missione nell’ottica del continuo miglioramento sono istituiti incontri periodici del referente AQ con il Direttore, nella misura di almeno quattro all’anno, per aggiornare lo stato della programmazione del Piano Triennale sui punti specifici dedicati alla Terza Missione (TM_3_ DIP - Dialogo con il contesto economico e sociale).
L’esito di questi incontri e dell’attività di monitoraggio saranno comunicati periodicamente (almeno semestralmente) durante i Consigli di Dipartimento, al fine di rendere collegiale la discussione degli obiettivi raggiunti, di quelli in fase di realizzazione e di quelli eventualmente problematici.