BEHAVE lab
- Descrizione
-
Il laboratorio BEHAVE mira a sviluppare attività di ricerca e formazione nell’area della sociologia comportamentale, con attenzione all’integrazione metodologica tra esperimenti (in laboratorio, sul campo, online) e modelli computazionali. Finanziato tramite il progetto premiale ministeriale 2018-2022 (Dipartimenti di Eccellenza), il laboratorio mira alla comprensione di processi e dinamiche sociali complessi attraverso l’analisi dell’interazione sociale. Gli ambiti di ricerca riguardano, in particolare, il ruolo delle norme e delle istituzioni sociali nel favorire/ostacolare processi di cooperazione, collaborazione ed innovazione in vari domini della società, dell’economia e della scienza. L’intreccio tra osservazione sperimentale e modellizzazione, con particolare riferimento all’applicazione dei modelli ad agenti, consente di coniugare attenzione agli aspetti micro dell’azione e misurazione dei processi d’interazione non-lineare che determinano spesso l’imprevedibilità degli esiti sociali aggregati.
Il laboratorio BEHAVE riunisce docenti, ricercatori e dottorandi del Dipartimento di Scienze Sociali e Politiche che si occupano di esperimenti e modellizzazione. Inserito in reti di collaborazione internazionale e coadiuvato da un advisory board che include Petra Ahrweiler (Università Johannes Gutenberg di Mainz, Germania), Andreas Flache (Università di Groningen, Paesi Bassi), Nigel Gilbert (Università del Surrey, UK), Peter Hedström (Università di Linköping, Svezia) e Bridget Rosewell (Volterra Partners, UK), il laboratorio mira a favorire progetti di ricerca a forte caratterizzazione innovativa in termini di metodi e tecniche della ricerca sociale e con significativo potenziale applicativo in termini di decision-making e gestione di sistemi complessi.
Tra le attività di formazione più importanti del laboratorio, spicca la BEHAVE Summer School on Agent-Based Modelling for Social Scientists, un evento annuale indirizzato a classi di giovani ricercatori interessati ad apprendere tecniche avanzate di modellizzazione ad agenti.
- Contatti
-
E-mail: info@behavelab.org
Sito web: https://behavelab.org/
- Membri
-
Il coordinatore scientifico del laboratorio BEHAVE è Flaminio Squazzoni. Tra i membri del Dipartimento, aderiscono al laboratorio: Federico Bianchi, Cristiano Codagnone e Marco Cremonini.