Laboratorio Percorsi di secondo welfare
- Descrizione, obiettivi e attività
-
Percorsi di secondo welfare - o più semplicemente “Secondo Welfare”, è un Laboratorio di ricerca e di informazione che individua, studia e racconta come sta cambiando il welfare italiano. A tal fine esplora i nessi fra sostenibilità delle politiche e tutela dei nuovi rischi sociali, approfondendo in particolare le sinergie innovative tra attori pubblici, aziende, organizzazioni di Terzo Settore, corpi intermedi e gruppi di cittadini.
Nato nel 2011 grazie anche al supporto del Dipartimento di Scienze Sociali e Politiche, a fronte delle importanti attività di studio e disseminazione svolte negli anni, dal 2020 è riconosciuto come LAB dell’Università degli Studi di Milano.
Attraverso le proprie azioni di ricerca, informazione, formazione e accompagnamento, Secondo Welfare ambisce a promuovere un dibattito empiricamente fondato, plurale e accessibile. A tale scopo aggiorna quotidianamente il proprio portale online, cura i Rapporti sul secondo welfare, pubblica la collana Working Paper 2WEL e realizza ricerche e attività di accompagnamento per enti pubblici e privati che si occupano di politiche sociali I membri del gruppo di lavoro del Laboratorio, inoltre, prendono parte e/o contribuiscono a realizzare incontri, seminari e convegni sui temi del welfare.
Percorsi di secondo welfare è oggi fulcro di un ampio network di soggetti che si occupano a vario titolo di ricerca e comunicazione e svolge parte delle proprie attività grazie al supporto di importanti partner istituzionali.
Per il suo contributo al perseguimento della Terza Missione della Statale grazie alla sua capacità di disseminazione, accompagnamento e advocacy, nel 2022 Secondo Welfare è stato annoverato dall’ANVUR tra le best practice dell’Ateneo quale caso “eccellente”.
Per rimanere aggiornati sulle attività di Secondo Welfare è possibile iscriversi alla newsletter e seguire il Laboratorio sui principali social network.
- Contatti
-
Sito: www.secondowelfare.it
Mail: info@secondowelfare.it
- Membri
-
La direzione scientifica di Percorsi di secondo welfare è affidata alla prof.ssa Franca Maino.
Tra le persone afferenti al Dipartimento SPS, aderiscono al Laboratorio e prendono parte alle sue attività: Ester Bonomi, Federico Bruno, Celestina Valeria De Tommaso, Maurizio Ferrera (scientific supervisor), Chiara Lodi Rizzini, Ilaria Madama, Stefano Ronchi.